Municipium
Descrizione
Il Comune di Moncalvo è lieto di annunciare i prossimi appuntamenti del Festival Cacciano 2025, rassegna artistica e culturale pensata per celebrare i 400 anni dalla scomparsa di Guglielmo Caccia, detto "il Moncalvo", grande pittore manierista che fece della nostra città il cuore pulsante della sua opera artistica e ne prese orgogliosamente il nome d’arte.
Dopo il grande successo dei due spettacoli danzanti realizzati in collaborazione con Moncalvo in Danza e Orsolina28 Art Foundation – che hanno animato con straordinaria partecipazione popolare piazza Garibaldi e piazza San Francesco, trasformate per l’occasione in palcoscenici sotto le stelle per la danza contemporanea e la notte dedicata alla taranta – il Festival prosegue ora con due serate musicali imperdibili.
🎶 Domenica 27 luglio, ore 21.30
Spring Cloud – Acoustic Live
Antichi Portici di Piazza Carlo Alberto
Sotto il monumentale murales appena completato, nel suggestivo scenario degli antichi portici di Piazza Carlo Alberto, si esibirà il trio Spring Cloud con un concerto acoustic live che spazia dal rock al blues fino a sonorità più intime e coinvolgenti.
Protagonisti della serata:
Enrica Curti – voce
Carmelo Zaccuri – chitarra
Nunzio Cerciello – batteria
Una serata all’insegna della musica che emoziona e coinvolge, in una location carica di storia e arte.
Dalle ore 15 alle ore 18 di domenica 27 luglio p.v. è prevista un'apertura straordinaria delle chiese di Moncalvo con visita guidate alle opere di Guglielmo e Orsola Caccia a cura dell'omonima associazione aleramica.
🎺 Venerdì 8 agosto, ore 21.30
Quintetto Classwing & Ensemble vocale Anima Mundi
Antichi Portici di Piazza Carlo Alberto
Sempre sotto il murales dedicato al nostro illustre artista e sempre nella cornice degli antichi portici, sarà la volta del raffinato Quintetto Classwing, formato da:
Davide Andreone – flauto
Sergio Paolo Demartini – tromba
Luca Cecchini – trombone
Paolo Cantamessa – basso tuba
Massimiliano Limonetti – clarinetto e direzione
Ad arricchire l’esibizione, la partecipazione straordinaria dell’Ensemble vocale Anima Mundi, per una serata in cui musica classica e arrangiamenti inediti dialogano in perfetta armonia.
Il Comune di Moncalvo invita tutta la cittadinanza e i visitatori a partecipare numerosi a questi appuntamenti che rappresentano non solo un omaggio al nostro grande artista, ma anche un’occasione per vivere la città tra arte, musica e bellezza.
Il Festival Cacciano 2025 è sponsorizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e gode del patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte.
Ingresso libero.
In caso di maltempo gli eventi si terranno ugualmente.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 11:28