Lavori in corso
Marzo 2022
Proseguono i lavori di ricostruzione del muraglione di corso XXV Aprile, con il getto delle fondazione della porzione lato tunnel. Quasi terminata la berlinese lato torre.
Dicembre 2020
Iniziati i lavori di potatura.Le zone interessate saranno adeguatamente segnalate con avvisi e ordinanze sia a Moncalvo che nelle frazioni.
Dicembre 2020
Iniziate le operazioni di spargimento sale sulle strade del nostro territorio.
Anche i cantonieri sono all'opera nel centro storico.
Massima prudenza per le annunciate gelate.
Novembre 2020
pavimentazione rampa tra C.so Reg. Elena e Via Cissello
Novembre 2020
Lavori di asfaltatura di strada Merli
Novembre 2020
Rifacimento fosso di C.so Regina Elena
Ottobre 2020
Proseguono i lavori di pulizia dei fossi in frazione Patro, in strada San Vincenzo zona "Mantillara", strada Patro direzione cimitero e strada Pozzetta.
Ottobre 2020
Iniziati i lavori di sistemazione del tetto di Palazzo Testa Fochi a seguito dei danni della tromba d'aria di agosto
Ottobre 2020
Avviati i lavori di somma urgenza per il ripristino della viabilità di strada Rampietto a Castellino, a seguito della frana del 1 Ottobre.
Ottobre 2020
Iniziati lavori di ripristino dei tetti dei Portici in P.za C. Alberto danneggiati dagli eventi atmosferici del 1 agosto scorso
Ottobre 2020
Proseguono i lavori di armatura per la realizzazione del fondo del nuovo attraversamento del Rio senza nome con la strada provinciale nei pressi del semaforo in valle San Giovanni.
Ottobre 2020
Sono quasi terminati i lavori di rifacimento del tetto divelto dalla tromba d'aria presso il cimitero di Moncalvo.
Non appena le condizioni lo permetteranno si procederà con la tinteggiatura.
Ottobre 2020
Nuovi lavori di manutenzione in strada Camerano Bosco, dove è stato creato un nuovo fosso.
Intrapreso dialogo con le aziende agricole per la corretta manutenzione dei fondi a favore della corretta gestione strade.
Ottobre 2020
Iniziati i lavori di installazione dei nuovi cartelli turistici.
Ottobre 2020
Sono in fase di ripristino alcuni fossi e le strade sterrate comunali.
La precedenza viene data ai siti che sono stati maggiormente colpiti dai danni da maltempo.
strada Vairo Menga, Stazione, strada Merli, strada sotto bricco, strada Pozzzetta.
Purtroppo alcuni di questi interventi sono stati completamente vanificati dall'evento atmosferico del 2 Ottobre.
Le continue "bombe d'acqua" richiedono una attenzione costante che il Comune sta cercando di gestire.
Settembre 2020
Sono cominciati alcuni giorni fa a Moncalvo i lavori previsti dal secondo lotto relativo al riassetto idrogeologico dell’area a ridosso di Valle San Giovanni, l’abitato che costeggia l’ex statale Casale-Asti in direzione nord, in uscita dalla città aleramica. Si tratta di interventi strettamente necessari e improrogabili agli scopi di mettere in sicurezza la zona preservandola da future inondazioni e di poter far riacquisire la capacità edificatoria a favore dei proprietari dei fabbricati locali e di eventuali interessati all’insediamento di attività artigianali e produttive. Arriva dunque a compimento un iter avviato già da diversi anni, del quale si fornisce una sintetica ma puntuale cronistoria
Settembre 2020
Iniziati i lavori di pulizia da parte di RFI del tratto dei binari nel centro abitato della stazione
Settembre 2020
Terminata la sistemazione degli spazi verdi della scuola con l'abbattimento delle piante pericolose, cadute o pericolanti dopo la tromba d'aria del primo agosto
Settembre 2020
Presente sul nostro territorio la squadra forestale AT1 che sta portando avanti lavori specialistici di gestione forestale. La squadra sta lavorando in questo momento al parco della Rimembranza, dove la tromba d'aria del primo agosto ha creato ingenti danni agli alberi del parco
Settembre 2020
Lavori di sistemazione delle grondaie della scuola.
9 Settembre 2020
Si stanno svolgendo i lavori di sistemazione dei tetti della scuola, fortemente danneggiati dalla tromba d'aria del primo di agosto
28 Agosto 2020
Riparazione perdita condotto acquedotto in Piazza Garibaldi
11 Agosto 2020
Primo report che attesta il lavoro svolto nel periodo giugno-luglio 2020 sul territorio del vostro Comune, nell'ambito del Progetto di Lotta alle Zanzare promosso da Ipla S.p.A per la Regione Piemonte.