Premio di narrativa Parole in collina

Published on 31 January 2023 • Cultura

Il paesaggio collinare delle provincie di Asti e Alessandria è il risultato dell’intreccio
virtuoso fra la bellezza naturale e l’opera dell’uomo. Piccoli borghi o città ricche di
Storia, poggi illuminati dal sole, vigne, boschi, campi, tratturi; vallette nascoste e
panorami estesi contornati dalle Alpi e dagli Appennini, un pullulare di attività umane.
Approcciarsi a questo ambiente come abitante o come visitatore non lascia mai
indifferenti; sollecita memorie storiche e biografiche, stimola l’immaginazione e la
riflessione, sentimenti di appartenenza o nostalgia, un ventaglio di pensieri ed emozioni
da raccogliere e mettere sulla carta.

Per partecipare:

• Inviare un racconto inedito che narri una storia ispirata dal territorio del Monferrato e che si
svolga in una località realmente esistente e riconoscibile.
• Il racconto deve essere composto da un minimo di 3400 caratteri a un massimo di 15.000
caratteri, spazi inclusi.
• L’elaborato deve essere spedito in 5 copie dattiloscritte, anonime, al seguente indirizzo: Neos
edizioni srl, Via Beaulard 31, 10139 Torino TO, entro il 30/04/23 (farà fede il timbro postale).
• All’interno della busta contenente l’elaborato inserire il modulo sottostante, interamente compilato e
la ricevuto di bonifico.
• La quota di partecipazione che è di € 20,00 e può essere versata tramite bonifico all’IBAN
IT16A0503401009000000008186 intestato a Neos edizioni srl, con causale “Premio Parole in
collina 2023” oppure inserendo una busta chiusa con i contanti all’interno del pacco degli elaborati. In
entrambi i casi verrà inviata ricevuta di ricezione.
• Ogni Autore può partecipare con un unico elaborato inedito.
• I lavori saranno giudicati da una giuria di esperti: scrittori, giornalisti, docenti o ricercatori universitari,
professionisti in ambito letterario ed editoriale, aderenti ad associazioni culturali. I finalisti saranno
proclamati entro il 30/05/23.
• I primi 15 racconti classificati saranno premiati con la pubblicazione nell’antologia, edita da Neos
edizioni e presentata durante la premiazione, che avverrà presumibilmente........ La casa editrice potrà
segnalare ulteriori 5 racconti da inserire nell’antologia. L’antologia, fornita di codice ISBN sarà poi
distribuita normalmente in libreria e attraverso i portali Amazon e IBS.
Tutti i vincitori riceveranno l’attestato d’onore e una copia dell’antologia. I primi tre classificati
riceveranno inoltre la Targa del Premio.
• Gli elaborati non saranno restituiti. Gli autori dei racconti pubblicati non avranno diritto a percepire
alcun diritto d’autore derivante dall’eventuale vendita dell’antologia degli elaborati premiati.

Modulo di domanda e regole di partecipazione allegate.

Bando 2023 Parole in collina
Attachment 244.86 KB format pdf
Download